Se abbiamo la necessità di modificare il CSS di una singola pagina o di un singolo post su WordPress, possiamo utilizzare il campo CSS aggiuntivo integrato nella piattaforma, lo troviamo seguendo il percorso: Back-end amministrativo -> Personalizza -> CSS aggiuntivo.
Inserendo il codice personalizzato nell’apposito campo e facendo riferimento all’ ID univoco che andrà a precedere la regola personalizzata del CSS di pagine o post, le modifiche verranno apportate ma possiamo riscontrare delle problematiche sulle modifiche del CSS inerenti ai plugin o ad altri aspetti non legati al template.
Per aggirare il problema dell’eventuale malfunzionamento e per evitare la scocciatura di indentificare l’ID univoco, alcuni Page Builder come il Visual Composer offrono la possibilità di inserire il codice CSS personalizzato nelle singole pagine o nei singoli post tramite campo dedicato.
Se si utilizza un Page Builder che non offre questa soluzione o se non si utilizza nessun Page Builder e si desidera personalizzare con una regola CSS una singola pagina o un singolo post, possiamo utilizzare il plugin WP Add Custom CSS di Daniele de Santis.
Guida all’utilizzo di WP Add Custom CSS
1 – Installare il plugin dai repository ufficiali WordPress.
2 – Una volta installato il plugin potremo notare in basso, nelle singole pagine o nei singoli post, una casella che ci permetterà di inserire il nostro codice CSS. (Vedi immagine sotto)
A questo punto, dopo aver inserito il codice CSS, non rimane che aggiornare la pagina o il post.
Il Plugin WP Add Custom CSS ci permette anche di inserire regole CSS non solo su pagine e post specifici ma anche in maniera generale, basta andare nel menù del Back-End di WordPress e selezionare la voce ” Add Custom Css“, dove possiamo inserire il codice CSS e dare un click su Save.
NB: Se le modifiche non avranno successo, ricordatevi di cancellare la cache generata da qualche plugin, prima di ricontrollare il codice in cerca di errori.